| ANTICIPAMMO | • anticipammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di anticipare. |
| ANTICIPANDO | • anticipando v. Gerundio di anticipare. |
| ANTICIPANTE | • anticipante v. Participio presente di anticipare. |
| ANTICIPANTI | • anticipanti v. Participio presente plurale di anticipare. |
| ANTICIPASSE | • anticipasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di anticipare. |
| ANTICIPASSI | • anticipassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di anticipare. • anticipassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di anticipare. |
| ANTICIPASTE | • anticipaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di anticipare. • anticipaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di anticipare. |
| ANTICIPASTI | • anticipasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di anticipare. |
| ANTICIPERAI | • anticiperai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di anticipare. |
| ANTICIPEREI | • anticiperei v. Prima persona singolare del condizionale presente di anticipare. |
| ANTICIPIAMO | • anticipiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di anticipare. • anticipiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di anticipare. • anticipiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di anticipare. |
| ANTICIPIATE | • anticipiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di anticipare. |