| CONCERTARONO | • concertarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di concertare. |
| CONCERTATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCERTATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCERTAVAMO | • concertavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di concertare. |
| CONCERTAVANO | • concertavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di concertare. |
| CONCERTAVATE | • concertavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di concertare. |
| DISCONCERTAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCERTAMENTE | • incertamente adv. (Raro) in maniera incerta. |
| SCONCERTAMMO | • sconcertammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sconcertare. |
| SCONCERTANDO | • sconcertando v. Gerundio di sconcertare. |
| SCONCERTANTE | • sconcertante agg. Definizione mancante; se vuoi, [sconcertante aggiungila] tu. • sconcertante v. Participio presente di sconcertare. |
| SCONCERTANTI | • sconcertanti agg. Plurale di sconcertante. |
| SCONCERTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCONCERTASSE | • sconcertasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sconcertare. |
| SCONCERTASSI | • sconcertassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sconcertare. • sconcertassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sconcertare. |
| SCONCERTASTE | • sconcertaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sconcertare. • sconcertaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sconcertare. |
| SCONCERTASTI | • sconcertasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sconcertare. |