| CONTRARIAMMO | • contrariammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di contrariare. |
| CONTRARIANDO | • contrariando v. Gerundio di contrariare. |
| CONTRARIANTE | • contrariante v. Participio presente di contrariare. |
| CONTRARIANTI | • contrarianti v. Participio presente plurale di contrariare. |
| CONTRARIARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTRARIASSE | • contrariasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di contrariare. |
| CONTRARIASSI | • contrariassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di contrariare. • contrariassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di contrariare. |
| CONTRARIASTE | • contrariaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di contrariare. • contrariaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di contrariare. |
| CONTRARIASTI | • contrariasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di contrariare. |
| CONTRARIERAI | • contrarierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di contrariare. |
| CONTRARIEREI | • contrarierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di contrariare. |
| SUBCONTRARIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUBCONTRARIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUBCONTRARIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |