| CANTASTE | • cantaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di cantare. • cantaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di cantare. |
| CINTASTE | • cintaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di cintare. • cintaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di cintare. |
| CONTASTE | • contaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di contare. • contaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di contare. |
| DENTASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FINTASTE | • fintaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di fintare. • fintaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di fintare. |
| LENTASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONTASTE | • montaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di montare. • montaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di montare. |
| PONTASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PUNTASTE | • puntaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di puntare. • puntaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di puntare. |
| SENTASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TENTASTE | • tentaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di tentare. • tentaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di tentare. |
| VANTASTE | • vantaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di vantare. • vantaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di vantare. |
| VENTASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |