| ANNODATA | • annodata v. Participio passato femminile singolare di annodare. |
| ANNODATE | • annodate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di annodare. • annodate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di annodare. • annodate v. Participio passato femminile plurale di annodare. |
| ANNODATI | • annodati v. Participio passato maschile plurale di annodare. |
| ANNODATO | • annodato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica a una pezza che presenta una protuberanza circolare al centro. • annodato v. Participio passato di annodare. |
| RANNODATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RANNODATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RANNODATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RANNODATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANNODATURA | • annodatura s. Definizione mancante; se vuoi, [annodatura aggiungila] tu. |
| ANNODATURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIANNODATA | • riannodata v. Participio passato femminile singolare di riannodare. |
| RIANNODATE | • riannodate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di riannodare. • riannodate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di riannodare. • riannodate v. Participio passato femminile plurale di riannodare. |
| RIANNODATI | • riannodati v. Participio passato maschile plurale di riannodare. |
| RIANNODATO | • riannodato v. Participio passato di riannodare. |