| CONSEGUE | • consegue v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di conseguire. |
| CONSEGUENDO | • conseguendo v. Gerundio di conseguire. |
| CONSEGUENTE | • conseguente agg. Che è il risultato inevitabile o più possibile di una premessa. • conseguente v. Participio presente singolare di conseguire. |
| CONSEGUENTI | • conseguenti v. Participio presente plurale di conseguire. |
| CONSEGUENZA | • conseguenza s. Reazione successiva ad un avvenimento precedente. • conseguenza s. (Filosofia) (matematica) qualità di un ragionamento conforme alle regole della logica. |
| CONSEGUENZE | • conseguenze s. Plurale di conseguenza. |
| CONSEGUENZIALE | • conseguenziale agg. (Raro) variante meno diffusa di consequenziale. |
| CONSEGUENZIALI | • conseguenziali agg. Plurale di conseguenziale. |
| CONSEGUENZIARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSEGUENZIARIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSEGUENZIARIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSEGUENZIARIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCONSEGUENTE | • inconseguente agg. Definizione mancante; se vuoi, [inconseguente aggiungila] tu. |
| INCONSEGUENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCONSEGUENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCONSEGUENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSEGUE | • insegue v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di inseguire. |
| INSEGUENDO | • inseguendo v. Gerundio di inseguire. |
| INSEGUENTE | • inseguente v. Participio presente di inseguire. |
| INSEGUENTI | • inseguenti v. Participio presente plurale di inseguire. |