| CONSUMATA | • consumata agg. Femminile di consumato. • consumata v. Participio passato femminile singolare di consumare. |
| CONSUMATE | • consumate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di consumare. • consumate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di consumare. • consumate v. Participio passato femminile plurale di consumare. |
| CONSUMATI | • consumati v. Participio passato maschile plurale di consumare. |
| CONSUMATO | • consumato agg. (Di oggetto) che è stato usato. • consumato agg. (Di individuo) che è magro. • consumato s. (Raro) tipo di brodo. |
| TRANSUMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRANSUMATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSUMATIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSUMATIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSUMATIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSUMATIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSUMATORE | • consumatore agg. Che consuma. • consumatore s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) chi acquista beni, prodotti o servizi di cui è anche l’utilizzatore… • consumatore s. Cliente di un esercizio alimentare (Come un bar, un ristorante etc.). |
| CONSUMATORI | • consumatori s. Plurale di consumatore. |
| INCONSUMATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCONSUMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCONSUMATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCONSUMATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSUMATRICE | • consumatrice s. Femminile di consumatore. |
| CONSUMATRICI | • consumatrici s. Femminile plurale di consumatore. |