| CONTAGIO | • contagio s. (Biologia) (medicina) diffusione di una malattia da un soggetto, animale o umano, a un altro. • contagio s. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [contagio aggiungila] tu. • contagio s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [contagio aggiungila] tu. |
| CONTAGIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTAGIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTAGIOSA | • contagiosa agg. Femminile di contagioso. |
| CONTAGIOSAMENTE | • contagiosamente adv. (Medicina) in modo contagioso; per contagio. |
| CONTAGIOSE | • contagiose agg. Plurale di contagiosa. |
| CONTAGIOSI | • contagiosi agg. Plurale di contagioso. |
| CONTAGIOSITA | • contagiosità s. (Biologia) (medicina) accentuata trasmissibilità di una malattia infettiva. |
| CONTAGIOSO | • contagioso agg. (Biologia) (medicina) proprio di una malattia che si può trasmettere da un essere vivente a un altro. • contagioso agg. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [contagioso aggiungila] tu. |
| INCANTAGIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCANTAGIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIANTAGIONE | • piantagione s. (Agricoltura) appezzamento di terra coltivato con un solo tipo di piante, generalmente molto esteso. • piantagione s. Impresa agricola di numerosi ettari dove si coltivano quasi solo piante della stessa specie. |
| PIANTAGIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VANTAGIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VANTAGIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |