| INTASATA | • intasata v. Participio passato femminile singolare di intasare. |
| INTASATE | • intasate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di intasare. • intasate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di intasare. • intasate v. Participio passato femminile plurale di intasare. |
| INTASATI | • intasati v. Participio passato maschile plurale di intasare. |
| INTASATO | • intasato v. Participio passato di intasare, intasarsi. |
| RINTASATA | • rintasata v. Participio passato femminile singolare di rintasare. |
| RINTASATE | • rintasate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di rintasare. • rintasate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di rintasare. • rintasate v. Participio passato femminile plurale di rintasare. |
| RINTASATI | • rintasati v. Participio passato maschile plurale di rintasare. |
| RINTASATO | • rintasato v. Participio passato di rintasare. |
| INTASATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTASATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTASATURA | • intasatura s. Definizione mancante; se vuoi, [intasatura aggiungila] tu. |
| INTASATURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISINTASATA | • disintasata v. Participio passato femminile singolare di disintasare. |
| DISINTASATE | • disintasate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di disintasare. • disintasate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di disintasare. • disintasate v. Participio passato femminile plurale di disintasare. |
| DISINTASATI | • disintasati v. Participio passato maschile plurale di disintasare. |
| DISINTASATO | • disintasato v. Participio passato di disintasare, disintasarsi. |