| DENERVEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DENERVERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DINERVEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DINERVERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISNERVEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ENERVEREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ENERVEREMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ENERVERESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ENERVERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INNERVEREMO | • innerveremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di innervare. |
| INNERVERETE | • innerverete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di innervare. |
| ISNERVEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISNERVERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINNERVEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNERVEREBBE | • snerverebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di snervare. |
| SNERVEREMMO | • snerveremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di snervare. |
| SNERVERESTE | • snervereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di snervare. |
| SNERVERESTI | • snerveresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di snervare. |