| ANTECEDEMMO | • antecedemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di antecedere. | 
| ANTECEDENDO | • antecedendo v. Gerundio di antecedere. | 
| ANTECEDENTE | • antecedente v. Participio presente di antecedere. | 
| ANTECEDENTI | • antecedenti v. Participio presente plurale di antecedere. | 
| ANTECEDENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| ANTECEDENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| ANTECEDERAI | • antecederai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di antecedere. | 
| ANTECEDEREI | • antecederei v. Prima persona singolare del condizionale presente di antecedere. | 
| ANTECEDESSE | • antecedesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di antecedere. | 
| ANTECEDESSI | • antecedessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di antecedere. • antecedessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di antecedere.
 | 
| ANTECEDESTE | • antecedeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di antecedere. • antecedeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di antecedere.
 | 
| ANTECEDESTI | • antecedesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di antecedere. | 
| ANTECEDETTE | • antecedette v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di antecedere. | 
| ANTECEDETTI | • antecedetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di antecedere. |