| CONTRASTAMMO | • contrastammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di contrastare. |
| CONTRASTAMPA | • contrastampa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di contrastampare. • contrastampa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di contrastampare. |
| CONTRASTAMPE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTRASTAMPI | • contrastampi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di contrastampare. • contrastampi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di contrastampare. • contrastampi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di contrastampare. |
| CONTRASTAMPO | • contrastampo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di contrastampare. • contrastampò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di contrastampare. |
| CONTRASTANDO | • contrastando v. Gerundio di contrastare. |
| CONTRASTANTE | • contrastante agg. Definizione mancante; se vuoi, [contrastante aggiungila] tu. • contrastante v. Participio presente di contrastare. |
| CONTRASTANTI | • contrastanti agg. Plurale di contrastante. |
| CONTRASTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTRASTASSE | • contrastasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di contrastare. |
| CONTRASTASSI | • contrastassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di contrastare. • contrastassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di contrastare. |
| CONTRASTASTE | • contrastaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di contrastare. • contrastaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di contrastare. |
| CONTRASTASTI | • contrastasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di contrastare. |