| DISINCANTASSE | • disincantasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disincantare. |
| DISINCANTASSERO | • disincantassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di disincantare. |
| DISINCANTASSI | • disincantassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disincantare. • disincantassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disincantare. |
| DISINCANTASSIMO | • disincantassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di disincantare. |
| DISINCANTASTE | • disincantaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disincantare. • disincantaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disincantare. |
| DISINCANTASTI | • disincantasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disincantare. |
| INCANTASSE | • incantasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di incantare. |
| INCANTASSERO | • incantassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di incantare. |
| INCANTASSI | • incantassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di incantare. • incantassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di incantare. |
| INCANTASSIMO | • incantassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di incantare. |
| INCANTASTE | • incantaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di incantare. • incantaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di incantare. |
| INCANTASTI | • incantasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di incantare. |