| CONCERTASSE | • concertasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di concertare. |
| CONCERTASSERO | • concertassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di concertare. |
| CONCERTASSI | • concertassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di concertare. • concertassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di concertare. |
| CONCERTASSIMO | • concertassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di concertare. |
| CONCERTASTE | • concertaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di concertare. • concertaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di concertare. |
| CONCERTASTI | • concertasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di concertare. |
| DISCONCERTASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONCERTASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONCERTASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONCERTASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCONCERTASSE | • sconcertasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sconcertare. |
| SCONCERTASSERO | • sconcertassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di sconcertare. |
| SCONCERTASSI | • sconcertassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sconcertare. • sconcertassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sconcertare. |
| SCONCERTASSIMO | • sconcertassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di sconcertare. |
| SCONCERTASTE | • sconcertaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sconcertare. • sconcertaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sconcertare. |
| SCONCERTASTI | • sconcertasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sconcertare. |