| CONCORDATA | • concordata agg. Femminile di concordato. • concordata v. Participio passato femminile singolare di concordare. |
| CONCORDATAMENTE | • concordatamente adv. In modo concordato, d’accordo. |
| CONCORDATARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCORDATARIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCORDATARIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCORDATARIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCORDATE | • concordate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di concordare. • concordate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di concordare. • concordate v. Participio passato femminile plurale di concordare. |
| CONCORDATI | • concordati v. Participio passato maschile plurale di concordare. |
| CONCORDATO | • concordato agg. Che è stato sancito prima tramite un’intesa tra due parti. • concordato agg. (Grammatica) definizione mancante; se vuoi, [concordato aggiungila] tu. • concordato s. Intesa tra due contendenti. |
| INCORDATA | • incordata v. Participio passato femminile singolare di incordare. |
| INCORDATE | • incordate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di incordare. • incordate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di incordare. • incordate v. Participio passato femminile plurale di incordare. |
| INCORDATI | • incordati v. Participio passato maschile plurale di incordare. |
| INCORDATO | • incordato v. Participio passato di incordare. |
| INCORDATURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCORDATURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRECONCORDATARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCONCORDATE | • sconcordate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sconcordare. • sconcordate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sconcordare. |
| SCONCORDATO | • sconcordato v. Participio passato di sconcordare. |