| CONCORDIA | • concordia s. Conformità di voleri e sentimenti. • concordia s. Complicità affettiva durevole. • concordia s. Divinità che presiedeva alla concordia. |
| INCORDIAMO | • incordiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di incordare. • incordiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di incordare. • incordiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di incordare. |
| INCORDIATE | • incordiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di incordare. |
| SCONCORDIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCORDIAMO | • concordiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di concordare. • concordiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di concordare. • concordiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di concordare. |
| CONCORDIATE | • concordiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di concordare. |
| DISCONCORDIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCONCORDIAMO | • sconcordiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sconcordare. • sconcordiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sconcordare. • sconcordiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sconcordare. |
| SCONCORDIATE | • sconcordiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sconcordare. |
| CONCORDIAMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |