| BANDEGGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BIONDEGGIO | • biondeggio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di biondeggiare. • biondeggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di biondeggiare. |
| BRANDEGGIO | • brandeggio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di brandeggiare. • brandeggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di brandeggiare. |
| CANDEGGIO | • candeggio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di candeggiare. • candeggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di candeggiare. |
| FRONDEGGIO | • frondeggio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di frondeggiare. • frondeggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di frondeggiare. |
| GRANDEGGIO | • grandeggio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di grandeggiare. • grandeggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di grandeggiare. |
| ONDEGGIO | • ondeggio s. Definizione mancante; se vuoi, [ondeggio aggiungila] tu. • ondeggio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ondeggiare. • ondeggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ondeggiare. |
| RANDEGGIO | • randeggio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di randeggiare. • randeggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di randeggiare. |
| ROTONDEGGIO | • rotondeggio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rotondeggiare. • rotondeggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rotondeggiare. |
| SBANDEGGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TONDEGGIO | • tondeggio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di tondeggiare. • tondeggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tondeggiare. |
| VAGABONDEGGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |