| ANNEBBIATA | • annebbiata v. Participio passato femminile singolare di annebbiare. |
| ANNEBBIATE | • annebbiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di annebbiare. • annebbiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di annebbiare. • annebbiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di annebbiare. |
| ANNEBBIATI | • annebbiati v. Participio passato maschile plurale di annebbiare. |
| ANNEBBIATO | • annebbiato agg. Definizione mancante; se vuoi, [annebbiato aggiungila] tu. • annebbiato v. Participio passato di annebbiare, annebbiarsi. |
| DISNEBBIATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISNEBBIATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISNEBBIATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISNEBBIATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NEBBIATICCIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIANNEBBIATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIANNEBBIATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIANNEBBIATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIANNEBBIATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNEBBIATA | • snebbiata v. Participio passato femminile singolare di snebbiare. |
| SNEBBIATE | • snebbiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di snebbiare. • snebbiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di snebbiare. • snebbiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di snebbiare. |
| SNEBBIATI | • snebbiati v. Participio passato maschile plurale di snebbiare. |
| SNEBBIATO | • snebbiato v. Participio passato di snebbiare. |