| ANNERASTI | • annerasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di annerare. |
| DEGENERASTI | • degenerasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di degenerare. |
| DIGENERASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESONERASTI | • esonerasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di esonerare. |
| GENERASTI | • generasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di generare. |
| INCENERASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCINERASTI | • incinerasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di incinerare. |
| INGENERASTI | • ingenerasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ingenerare. |
| MUNERASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONERASTI | • onerasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di onerare. |
| PROGENERASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RANNERASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REGENERASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REMUNERASTI | • remunerasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di remunerare. |
| RIGENERASTI | • rigenerasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di rigenerare. |
| RIMUNERASTI | • rimunerasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di rimunerare. |
| SCANNERASTI | • scannerasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di scannerare. |
| VENERASTI | • venerasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di venerare. |
| VULNERASTI | • vulnerasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di vulnerare. |