| CONTEMPERANO | • contemperano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di contemperare. |
| CONTEMPERARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTEMPERATA | • contemperata v. Participio passato femminile singolare di contemperare. |
| CONTEMPERATE | • contemperate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di contemperare. • contemperate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di contemperare. • contemperate v. Participio passato femminile plurale di contemperare. |
| CONTEMPERATI | • contemperati v. Participio passato maschile plurale di contemperare. |
| CONTEMPERATO | • contemperato v. Participio passato di contemperare. |
| CONTEMPERAVA | • contemperava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di contemperare. |
| CONTEMPERAVI | • contemperavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di contemperare. |
| CONTEMPERAVO | • contemperavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di contemperare. |
| INTEMPERANTE | • intemperante agg. Chi vive senza regole. |
| INTEMPERANTI | • intemperanti agg. Chi vive senza regole. |
| INTEMPERANZA | • intemperanza s. Inabilità a contenersi nel proprio comportamento. |
| INTEMPERANZE | • intemperanze s. Plurale di intemperanza. |