| CONCERTEREBBE | • concerterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di concertare. | 
| CONCERTEREBBERO | • concerterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di concertare. | 
| CONCERTEREI | • concerterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di concertare. | 
| CONCERTEREMMO | • concerteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di concertare. | 
| CONCERTEREMO | • concerteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di concertare. | 
| CONCERTERESTE | • concertereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di concertare. | 
| CONCERTERESTI | • concerteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di concertare. | 
| CONCERTERETE | • concerterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di concertare. | 
| DISCONCERTEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISCONCERTEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISCONCERTERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SCONCERTEREBBE | • sconcerterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di sconcertare. | 
| SCONCERTEREI | • sconcerterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sconcertare. | 
| SCONCERTEREMMO | • sconcerteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di sconcertare. | 
| SCONCERTEREMO | • sconcerteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di sconcertare. | 
| SCONCERTERESTE | • sconcertereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di sconcertare. | 
| SCONCERTERESTI | • sconcerteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di sconcertare. | 
| SCONCERTERETE | • sconcerterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di sconcertare. |