| CONCLUDESSE | • concludesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di concludere. |
| CONCLUDESSERO | • concludessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di concludere. |
| CONCLUDESSI | • concludessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di concludere. • concludessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di concludere. |
| CONCLUDESSIMO | • concludessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di concludere. |
| DISCONCLUDESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONCLUDESSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCLUDESSE | • includesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di includere. |
| INCLUDESSERO | • includessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di includere. |
| INCLUDESSI | • includessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di includere. • includessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di includere. |
| INCLUDESSIMO | • includessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di includere. |
| SCONCLUDESSE | • sconcludesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sconcludere. |
| SCONCLUDESSERO | • sconcludessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di sconcludere. |
| SCONCLUDESSI | • sconcludessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sconcludere. • sconcludessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sconcludere. |
| SCONCLUDESSIMO | • sconcludessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di sconcludere. |