| CONSIDERASSE | • considerasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di considerare. | 
| CONSIDERASSERO | • considerassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di considerare. | 
| CONSIDERASSI | • considerassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di considerare. • considerassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di considerare.
 | 
| CONSIDERASSIMO | • considerassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di considerare. | 
| CONSIDERASTE | • consideraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di considerare. • consideraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di considerare.
 | 
| CONSIDERASTI | • considerasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di considerare. | 
| DISCONSIDERASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISCONSIDERASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISCONSIDERASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISCONSIDERASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RICONSIDERASSE | • riconsiderasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di riconsiderare. | 
| RICONSIDERASSI | • riconsiderassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di riconsiderare. • riconsiderassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di riconsiderare.
 | 
| RICONSIDERASTE | • riconsideraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di riconsiderare. • riconsideraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di riconsiderare.
 | 
| RICONSIDERASTI | • riconsiderasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di riconsiderare. |