| CONTRAPPONE | • contrappone v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di contrapporre. |
| CONTRAPPONEMMO | • contrapponemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di contrapporre. |
| CONTRAPPONENDO | • contrapponendo v. Gerundio di contrapporre. |
| CONTRAPPONENTE | • contrapponente v. Participio presente di contrapporre. |
| CONTRAPPONENTI | • contrapponenti v. Participio presente plurale di contrapporre. |
| CONTRAPPONESSE | • contrapponesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di contrapporre. |
| CONTRAPPONESSI | • contrapponessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di contrapporre. • contrapponessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di contrapporre. |
| CONTRAPPONESTE | • contrapponeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di contrapporre. • contrapponeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di contrapporre. |
| CONTRAPPONESTI | • contrapponesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di contrapporre. |
| CONTRAPPONETE | • contrapponete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di contrapporre. |
| CONTRAPPONEVA | • contrapponeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di contrapporre. |
| CONTRAPPONEVAMO | • contrapponevamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di contrapporre. |
| CONTRAPPONEVANO | • contrapponevano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di contrapporre. |
| CONTRAPPONEVATE | • contrapponevate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di contrapporre. |
| CONTRAPPONEVI | • contrapponevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di contrapporre. |
| CONTRAPPONEVO | • contrapponevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di contrapporre. |