| COMPOSSESSIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| OSSESSIONE | • ossessione s. Ricordo che opprime l’animo. • ossessione s. (Psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) pensiero ricorrente, ripetitivo e doloroso presente…
 • ossessione s. (Familiare) pervicace insistenza per ottenere qualcosa a tutti i costi pur non essendoci le premesse…
 | 
| OSSESSIONERA | • ossessionerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di ossessionare. | 
| OSSESSIONERAI | • ossessionerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di ossessionare. | 
| OSSESSIONERANNO | • ossessioneranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di ossessionare. | 
| OSSESSIONEREBBE | • ossessionerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di ossessionare. | 
| OSSESSIONEREI | • ossessionerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di ossessionare. | 
| OSSESSIONEREMMO | • ossessioneremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di ossessionare. | 
| OSSESSIONEREMO | • ossessioneremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di ossessionare. | 
| OSSESSIONERESTE | • ossessionereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di ossessionare. | 
| OSSESSIONERESTI | • ossessioneresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di ossessionare. | 
| OSSESSIONERETE | • ossessionerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di ossessionare. | 
| OSSESSIONERO | • ossessionerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di ossessionare. | 
| POSSESSIONE | • possessione s. Esaltazione di un individuo che si ritiene causata da una forza occulta. • possessione s. (Raro) definizione mancante; se vuoi, [possessione aggiungila] tu.
 |