| BOLI | • boli s. Plurale di bolo. |
| COLI | • coli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di colare. • coli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di colare. • coli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di colare. |
| DOLI | • doli s. Plurale di dolo. |
| EOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOLI | • moli s. Plurale di mole. • moli s. Plurale di molo. • moli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di molare. |
| NOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OLIA | • olia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di oliare. • olia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di oliare. |
| OLII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OLIO | • olio s. (Fisica) (chimica) sostanza liquida che unge e idrofoba, di origine vegetale (per esempio olio di oliva)… • olio s. (Gastronomia) condimento liquido ottenuto dalla spremitura dell’oliva e di vari tipi di semi. • olio s. Sostanza utilizzata per lubrificare parti meccaniche in movimento (quali ad esempio le parti di un motore… |
| POLI | • poli s. (Astronomia) plurale di polo. • -poli suff. Città. • poli- pref. Prima parte di lemmi formati dall’accostamento di due parole la prima delle quali indica pluralità. |
| SOLI | • soli agg. Maschile plurale di solo. • soli s. Plurale di sole. |
| VOLI | • voli s. Plurale di volo. • voli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di volare. • voli v. Prima persona singolare congiuntivo presente di volare. |
| YOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |