| BOSA | • Bosa n.prop. (Toponimo) comune della provincia di Oristano, in Sardegna, Italia. |
| COSA | • cosa s. Oggetto che è in relazione con un soggetto che lo detiene. • cosa s. (Filosofia) relativa al fenomeno ed al numeno. • cosa s. (Gergale) espressione un po’ rude nonché rozza per avvisare una ragazza anziché utilizzare il suo nome. |
| DOSA | • dosa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dosare. • dosa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dosare. |
| IOSA | • iosa s. Usato solo nella locuzione a iosa significa in gran quantità. |
| OSAI | • osai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di osare. |
| POSA | • posa s. Gesto di posare. • posa s. Contegno di chi deve essere ritratto o fotografato. • posa s. Breve sospensione di un’ attività. |
| ROSA | • rosa agg. (Fisica) di colore simile al rosso ma più chiaro e meno saturato. • rosa agg. (Senso figurato) tipico delle donne. • rosa s. (Botanica) pianta della famiglia delle rosacee. |
| TOSA | • tosa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di tosare. • tosa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di tosare. |
| UOSA | • uosa s. Calzare medievale con gambaletto in pelle. |