| BOCIA | • bocia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di bociare. • bocia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di bociare. |
| BOCIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CROCI | • croci s. Plurale di croce. |
| CUOCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FROCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NUOCI | • nuoci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di nuocere. • nuoci v. Seconda persona singolare dell’imperativo presente di nuocere. |
| OCIMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OCIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEOCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUOCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFOCI | • sfoci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sfociare. • sfoci v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sfociare. • sfoci v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sfociare. |
| SOCIA | • socia s. Femminile di socio. |
| SOCIE | • socie s. Femminile plurale di socio. |
| SOCIO | • socio s. Membro di una associazione o società. • socio s. (Diritto) (economia) chi partecipa a un’impresa economica. • socio s. (Letterario) compagno di sorte. |
| VOCIA | • vocia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di vociare. • vocia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di vociare. |
| VOCII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VOCIO | • vocio s. Definizione mancante; se vuoi, [vocio aggiungila] tu. • vocio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di vociare. • vociò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di vociare. |