| CORMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CORMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DORMA | • dorma v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di dormire. • dorma v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di dormire. • dorma v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di dormire. |
| DORME | • dorme v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dormire. |
| DORMI | • dormi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di dormire. • dormi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dormire. • dormì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dormire. |
| DORMO | • dormo v. Prima persona singolare del presente semplice indicativo di dormire. |
| FORMA | • forma s. (Grammatica) struttura morfologica di una parola. • forma s. (Filosofia) ciò che permette di capire la struttura interna di un oggetto, di cui rappresenta una semplificazione… • forma s. (Arte) (letteratura) modo di esprimersi specifico nell’attività artistica. |
| FORME | • forme s. Plurale di forma. • -forme suff. (Linguistica) ultimo elemento di parole composte, col significato di forma, a forma di. |
| FORMI | • formi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di formare. • formi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di formare. • formi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di formare. |
| FORMO | • formo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di formare. • formò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di formare. |
| NORMA | • norma s. (Storia) (filosofia) (politica) (diritto) regola di comportamento di una comunità. • norma s. (Matematica) (fisica) funzione che assegna a ogni vettore di uno spazio vettoriale, tranne lo zero… • norma s. (Economia) (statistica) valore che compare più spesso. |
| NORME | • norme s. Plurale di norma. |
| NORMI | • normi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di normare. • normi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di normare. • normi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di normare. |
| NORMO | • normo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di normare. • normò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di normare. • normo- pref. Prima parte di lemmi composti dall’accostamento di due parole la prima delle quali indica normalità. |
| ORMAI | • ormai adv. Indica un’azione negativa che è iniziata o che si sta concludendo. |
| PORMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TORMA | • torma s. (Storia) nella Roma antica schiera di soldati a cavallo. • torma s. (Per estensione) schiera di soldati. • torma s. (Per estensione) gran numero di persone che si muovono insieme senza ordine. |
| TORME | • torme s. Plurale di torma. |