| ARROGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BALOGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BOOGIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COGITA | • cogita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di cogitare. • cogita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di cogitare. |
| COGITI | • cogiti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di cogitare. • cogiti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di cogitare. • cogiti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di cogitare. |
| COGITO | • cogito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di cogitare. • cogitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di cogitare. |
| ELOGIA | • elogia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di elogiare. • elogia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di elogiare. |
| ELOGIO | • elogio s. Discorso o scritto di lode solitamente di carattere solenne. • elogio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di elogiare. • elogiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di elogiare. |
| FROGIA | • frogia s. Narici di cavallo. • frogia s. Narice. |
| FROGIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LOGICA | • logica agg. Femminile di logico. • logica agg. (Filosofia) inerente alla logica. • logica s. (Filosofia) (matematica) ramo della filosofia che studia la struttura del pensiero e le regole che lo… |
| LOGICI | • logici agg. Plurale di logico. |
| LOGICO | • logico agg. (Filosofia) (matematica) inerente alla logica. • logico agg. (Di persona) che ragiona in modo consequenziale. • logico agg. Dedotto o soggetto ad induzione in modo "lineare" e conforme. |
| ROGITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ROGITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ROGITO | • rogito s. (Diritto) (economia) atto notarile regola la compravendita di immobili. |
| YOGICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| YOGICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| YOGICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |