| COAGULAMMO | • coagulammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di coagulare. |
| COAGULANDO | • coagulando v. Gerundio di presente coagulare. |
| COAGULANTE | • coagulante agg. Che favorisce la coagulazione del sangue. • coagulante s. (Medicina) (farmacologia) medicinale che favorisce la coagulazione del sangue. • coagulante v. Participio presente di coagulare. |
| COAGULANTI | • coagulanti v. Participio presente plurale di coagulare. |
| COAGULARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COAGULASSE | • coagulasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di coagulare. |
| COAGULASSI | • coagulassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di coagulare. • coagulassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di coagulare. |
| COAGULASTE | • coagulaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di coagulare. • coagulaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di coagulare. |
| COAGULASTI | • coagulasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di coagulare. |
| COAGULERAI | • coagulerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di coagulare. |
| COAGULEREI | • coagulerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di coagulare. |
| COAGULIAMO | • coaguliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di coagulare. • coaguliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di coagulare. • coaguliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di coagulare. |
| COAGULIATE | • coaguliate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di coagulare. |