| COESISTANO | • coesistano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di coesistere. • coesistano v. Terza persona plurale dell’imperativo di coesistere. |
| COESISTERA | • coesisterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di coesistere. |
| COESISTERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COESISTERO | • coesisterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di coesistere. |
| COESISTETE | • coesistete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di coesistere. • coesistete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di coesistere. |
| COESISTEVA | • coesisteva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di coesistere. |
| COESISTEVI | • coesistevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di coesistere. |
| COESISTEVO | • coesistevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di coesistere. |
| COESISTITA | • coesistita v. Participio passato femminile singolare di coesistere. |
| COESISTITE | • coesistite v. Participio passato femminile plurale di coesistere. |
| COESISTITI | • coesistiti v. Participio passato maschile plurale di coesistere. |
| COESISTITO | • coesistito v. Participio passato di coesistere. |
| COESISTONO | • coesistono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di coesistere. |
| FRAMBOESIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRAMBOESIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |