| BREVILOQUI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CENTILOQUI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COLLOQUIAI | • colloquiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di colloquiare. |
| COLLOQUINO | • colloquino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di colloquiare. • colloquino v. Terza persona plurale dell’imperativo di colloquiare. |
| COQUILLAGE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTERLOQUI | • interloquì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di interloquire. |
| MAGNILOQUI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MULTILOQUI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOLILOQUIO | • soliloquio s. (Teatro) la riflessione dell’attore o del personaggio che parla a voce alta tra sé e sé. • soliloquio s. (Per estensione) colloquio con sé stesso. |
| SONNILOQUI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPROLOQUIA | • sproloquia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sproloquiare. • sproloquia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sproloquiare. |
| SPROLOQUIO | • sproloquio s. Discorso lungo ed inutile, e/o non coerente. • sproloquio s. (Per estensione) parlata volgare, offensiva e vana, paradossalmente al fine di attirare attenzione per… • sproloquiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sproloquiare. |
| TURPILOQUI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VANILOQUIO | • vaniloquio s. Discorso inconcludente, vano perché futile e frivolo, oppure perché sconnesso, ampolloso. • vaniloquio s. (Per estensione) improvvisazione su sé o vicini a sé per vanto ed apparenza, il più delle volte per… |
| VERILOQUIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |