| COESISTEMMO | • coesistemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di coesistere. |
| COESISTENDO | • coesistendo v. Gerundio di coesistere. |
| COESISTENTE | • coesistente agg. Definizione mancante; se vuoi, [coesistente aggiungila] tu. • coesistente v. Participio presente di coesistere. |
| COESISTENTI | • coesistenti v. Participio presente plurale di coesistere. |
| COESISTENZA | • coesistenza s. L’esistere insieme simultaneamente. |
| COESISTENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COESISTERAI | • coesisterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di coesistere. |
| COESISTEREI | • coesisterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di coesistere. |
| COESISTESSE | • coesistesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di coesistere. |
| COESISTESSI | • coesistessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di coesistere. • coesistessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di coesistere. |
| COESISTESTE | • coesisteste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di coesistere. • coesisteste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di coesistere. |
| COESISTESTI | • coesistesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di coesistere. |
| COESISTETTE | • coesistette v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di coesistere. |
| COESISTETTI | • coesistetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di coesistere. |
| COESISTIAMO | • coesistiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di coesistere. • coesistiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di coesistere. • coesistiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di coesistere. |
| COESISTIATE | • coesistiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di coesistere. |