| PROIBIRANNO | • proibiranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di proibire. |
| PROIBIREBBE | • proibirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di proibire. |
| PROIBIREMMO | • proibiremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di proibire. |
| PROIBIRESTE | • proibireste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di proibire. |
| PROIBIRESTI | • proibiresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di proibire. |
| PROIBISCANO | • proibiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di proibire. • proibiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di proibire. |
| PROIBISCONO | • proibiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di proibire. |
| PROIBISSERO | • proibissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di proibire. |
| PROIBISSIMO | • proibissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di proibire. |
| PROIBITORIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROIBITORIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROIBITORII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROIBITORIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROIBITRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROIBITRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROIBIZIONE | • proibizione s. Divieto al compimento di qualcosa di illecito, non buono, immorale ed iniquo, nocivo, ecc. • proibizione s. (Religione) salvaguardia della dignità e del valore religiosi. |
| PROIBIZIONI | • proibizioni s. Plurale di proibizione. |