| AUTOINCENDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AUTOINCENSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AUTOINCENSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AUTOINCENSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COINCIDEMMO | • coincidemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di coincidere. |
| COINCIDENDO | • coincidendo v. Gerundio di coincidere. |
| COINCIDENTE | • coincidente agg. Definizione mancante; se vuoi, [coincidente aggiungila] tu. • coincidente v. Participio presente di coincidere. |
| COINCIDENTI | • coincidenti v. Participio presente plurale di coincidere. |
| COINCIDENZA | • coincidenza s. (Matematica) (statistica) fatto accidentale e casuale. |
| COINCIDENZE | • coincidenze s. Plurale di coincidenza. |
| COINCIDERAI | • coinciderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di coincidere. |
| COINCIDEREI | • coinciderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di coincidere. |
| COINCIDESSE | • coincidesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di coincidere. |
| COINCIDESSI | • coincidessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di coincidere. • coincidessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di coincidere. |
| COINCIDESTE | • coincideste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di coincidere. • coincideste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di coincidere. |
| COINCIDESTI | • coincidesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di coincidere. |
| COINCIDIAMO | • coincidiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di coincidere. • coincidiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di coincidere. • coincidiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di coincidere. |
| COINCIDIATE | • coincidiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di coincidere. |