| COINTERESSAI | • cointeressai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di cointeressare. |
| COINTESTAMMO | • cointestammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di cointestare. |
| COINTESTANDO | • cointestando v. Gerundio di cointestare. |
| COINTESTANTE | • cointestante v. Participio presente di cointestare. |
| COINTESTANTI | • cointestanti v. Participio presente plurale di cointestare. |
| COINTESTASSE | • cointestasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di cointestare. |
| COINTESTASSI | • cointestassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di cointestare. • cointestassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di cointestare. |
| COINTESTASTE | • cointestaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di cointestare. • cointestaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di cointestare. |
| COINTESTASTI | • cointestasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di cointestare. |
| COINTESTERAI | • cointesterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di cointestare. |
| COINTESTEREI | • cointesterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di cointestare. |
| COINTESTIAMO | • cointestiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di cointestare. • cointestiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di cointestare. • cointestiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di cointestare. |
| COINTESTIATE | • cointestiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di cointestare. |
| POINTILLISME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |