| COVATA | • covata s. Periodo in cui la femmina tiene al caldo le sue uova per permettere a queste di schiudersi. • covata s. (Etnologia) definizione mancante; se vuoi, [covata aggiungila] tu. • covata s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [covata aggiungila] tu. |
| COVATE | • covate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di covare. • covate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di covare. • covate v. Participio passato femminile plurale di covare. |
| COVATI | • covati v. Participio passato maschile plurale di covare. |
| COVATO | • covato v. Participio passato di covare. |
| NOVATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OVATTA | • ovatta s. Feltro soffice e di scarsa consistenza, che si fabbrica mischiando ritagli di cotone, preventivamente… • ovatta v. Terza persona singolare presente indicativo del verbo ovattare. • ovatta v. Seconda persona singolare imperativo del verbo ovattare. |
| OVATTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OVATTI | • ovatti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di ovattare. • ovatti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di ovattare. • ovatti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di ovattare. |
| OVATTO | • ovatto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ovattare. • ovattò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ovattare. |