| OPPRESSA | • oppressa agg. Femminile singolare di oppresso. • oppressa s. Femminile singolare di oppresso. • oppressa v. Participio passato femminile singolare di opprimere. |
| OPPRESSE | • oppresse agg. Femminile plurale di oppresso. • oppresse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di opprimere. • oppresse v. Participio passato femminile plurale di opprimere. |
| OPPRESSI | • oppressi agg. Maschile plurale di oppresso. • oppressi s. Plurale di oppresso. • oppressi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di opprimere. |
| OPPRESSO | • oppresso agg. Definizione mancante; se vuoi, [oppresso aggiungila] tu. • oppresso s. Definizione mancante; se vuoi, [oppresso aggiungila] tu. • oppresso v. Participio passato di opprimere. |
| OPPRIMEI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPPRESA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPPRESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPPRESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPPRESO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPPRIMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPPRIME | • sopprime v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sopprimere. |
| SOPPRIMI | • sopprimi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sopprimere. • sopprimi v. Seconda persona singolare dell’imperativo presente di sopprimere. |
| SOPPRIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |