| CONFUTAMMO | • confutammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di confutare. |
| CONFUTANDO | • confutando v. Gerundio presente di confutare. |
| CONFUTANTE | • confutante v. Participio presente di confutare. |
| CONFUTANTI | • confutanti v. Participio presente plurale di confutare. |
| CONFUTASSE | • confutasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di confutare. |
| CONFUTASSI | • confutassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di confutare. • confutassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di confutare. |
| CONFUTASTE | • confutaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di confutare. • confutaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di confutare. |
| CONFUTASTI | • confutasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di confutare. |
| CONFUTERAI | • confuterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di confutare. |
| CONFUTEREI | • confuterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di confutare. |
| CONFUTIAMO | • confutiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di confutare. • confutiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di confutare. • confutiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di confutare. |
| CONFUTIATE | • confutiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di confutare. |
| RICONFUTAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |