| CONTURBANO | • conturbano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di conturbare. |
| CONTURBARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTURBATA | • conturbata v. Participio passato femminile singolare di conturbare. |
| CONTURBATE | • conturbate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di conturbare. • conturbate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di conturbare. • conturbate v. Participio passato femminile plurale di conturbare. |
| CONTURBATI | • conturbati v. Participio passato maschile plurale di conturbare. |
| CONTURBATO | • conturbato v. Participio passato di conturbare. |
| CONTURBAVA | • conturbava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di conturbare. |
| CONTURBAVI | • conturbavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di conturbare. |
| CONTURBAVO | • conturbavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di conturbare. |
| CONTURBERA | • conturberà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di conturbare. |
| CONTURBERO | • conturberò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di conturbare. |
| CONTURBINO | • conturbino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di conturbare. • conturbino v. Terza persona plurale dell’imperativo di conturbare. |
| SCONTURBAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |