| CONVITAMMO | • convitammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di convitare. |
| CONVITANDO | • convitando v. Gerundio di convitare. |
| CONVITANTE | • convitante v. Participio presente di convitare. |
| CONVITANTI | • convitanti v. Participio presente plurale di convitare. |
| CONVITASSE | • convitasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di convitare. |
| CONVITASSI | • convitassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di convitare. • convitassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di convitare. |
| CONVITASTE | • convitaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di convitare. • convitaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di convitare. |
| CONVITASTI | • convitasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di convitare. |
| CONVITERAI | • conviterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di convitare. |
| CONVITEREI | • conviterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di convitare. |
| CONVITIAMO | • convitiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di convitare. • convitiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di convitare. • convitiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di convitare. |
| CONVITIATE | • convitiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di convitare. |
| CONVITTORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONVITTORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |