| CRANIOPAGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROPAGAMMO | • propagammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di propagare. |
| PROPAGANDA | • propaganda s. (Storia) (politica) disseminazione di idee e di informazioni con lo scopo di indurre a specifiche attitudini e azioni. • propaganda s. Propaganda terrorista: storicamente anche nei mass media. • propaganda s. (Politica) (familiare) inizio dell’effettiva attività per le elezioni. |
| PROPAGANDE | • propagande s. Plurale di propaganda. |
| PROPAGANDI | • propagandi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di propagandare. • propagandi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di propagandare. • propagandi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di propagandare. |
| PROPAGANDO | • propagando v. Gerundio di propagare. • propagandò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di propagandare. |
| PROPAGANTE | • propagante v. Participio presente di propagare. |
| PROPAGANTI | • propaganti v. Participio presente plurale di propagare. |
| PROPAGARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROPAGASSE | • propagasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di propagare. |
| PROPAGASSI | • propagassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di propagare. • propagassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di propagare. |
| PROPAGASTE | • propagaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di propagare. • propagaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di propagare. |
| PROPAGASTI | • propagasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di propagare. |
| SOTTOPAGAI | • sottopagai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sottopagare. |