| CONTEGGERAI | • conteggerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di conteggiare. |
| CONTEGGEREI | • conteggerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di conteggiare. |
| CONTEGGIAMO | • conteggiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di conteggiare. • conteggiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di conteggiare. • conteggiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di conteggiare. |
| CONTEGGIANO | • conteggiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di conteggiare. |
| CONTEGGIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTEGGIATA | • conteggiata v. Participio passato femminile singolare di conteggiare. |
| CONTEGGIATE | • conteggiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di conteggiare. • conteggiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di conteggiare. • conteggiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di conteggiare. |
| CONTEGGIATI | • conteggiati v. Participio passato maschile plurale di conteggiare. |
| CONTEGGIATO | • conteggiato v. Participio passato di conteggiare. |
| CONTEGGIAVA | • conteggiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di conteggiare. |
| CONTEGGIAVI | • conteggiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di conteggiare. |
| CONTEGGIAVO | • conteggiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di conteggiare. |
| FRONTEGGERA | • fronteggerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di fronteggiare. |
| FRONTEGGERO | • fronteggerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di fronteggiare. |
| FRONTEGGIAI | • fronteggiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di fronteggiare. |
| FRONTEGGINO | • fronteggino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di fronteggiare. • fronteggino v. Terza persona plurale dell’imperativo di fronteggiare. |