| OTTEMPERAMMO | • ottemperammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di ottemperare. |
| OTTEMPERANDO | • ottemperando v. Gerundio di ottemperare. |
| OTTEMPERANTE | • ottemperante agg. Definizione mancante; se vuoi, [ottemperante aggiungila] tu. • ottemperante v. Participio presente singolare di ottemperare. |
| OTTEMPERANTI | • ottemperanti agg. Plural form of ottemperante. |
| OTTEMPERANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OTTEMPERANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OTTEMPERASSE | • ottemperasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ottemperare. |
| OTTEMPERASSI | • ottemperassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di ottemperare. • ottemperassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di ottemperare. |
| OTTEMPERASTE | • ottemperaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ottemperare. • ottemperaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ottemperare. |
| OTTEMPERASTI | • ottemperasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ottemperare. |
| OTTEMPERERAI | • ottempererai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di ottemperare. |
| OTTEMPEREREI | • ottempererei v. Prima persona singolare del condizionale presente di ottemperare. |
| OTTEMPERIAMO | • ottemperiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di ottemperare. • ottemperiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di ottemperare. • ottemperiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di ottemperare. |
| OTTEMPERIATE | • ottemperiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di ottemperare. |
| STRAFOTTEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |