| INSOSPETTABILE | • insospettabile agg. Che non si può sospettare. • insospettabile s. Persona al di sopra di qualunque sospetto. |
| INSOSPETTABILI | • insospettabili agg. Plurale di insospettabile. |
| INSOSPETTIREMO | • insospettiremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di insospettire. |
| INSOSPETTIRETE | • insospettirete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di insospettire. |
| INSOSPETTIRONO | • insospettirono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di insospettire. |
| INSOSPETTIVAMO | • insospettivamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di insospettire. |
| INSOSPETTIVANO | • insospettivano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di insospettire. |
| INSOSPETTIVATE | • insospettivate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di insospettire. |
| PROSPETTASSERO | • prospettassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di prospettare. |
| PROSPETTASSIMO | • prospettassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di prospettare. |
| PROSPETTAZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROSPETTAZIONI | • prospettazioni s. Plurale di prospettazione. |
| PROSPETTERANNO | • prospetteranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di prospettare. |
| PROSPETTEREBBE | • prospetterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di prospettare. |
| PROSPETTEREMMO | • prospetteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di prospettare. |
| PROSPETTERESTE | • prospettereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di prospettare. |
| PROSPETTERESTI | • prospetteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di prospettare. |
| SOSPETTABILITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |