| BORDATA | • bordata agg. Femminile di bordato. • bordata s. (Marina) definizione mancante; se vuoi, [bordata aggiungila] tu. |
| BORDATE | • bordate agg. Femminile plurale di bordato. |
| BORDATI | • bordati agg. Plurale di bordato. |
| BORDATO | • bordato agg. Provvisto di bordo. • bordato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica. • bordato s. Specie di tela ordinaria tessuta a righe. |
| CORDATA | • cordata agg. (Botanica) femminile di cordato. • cordata agg. (Zoologia) femminile di cordato. • cordata agg. (Araldica) femminile di cordato. |
| CORDATE | • cordate agg. (Botanica) plurale di cordata. • cordate agg. (Zoologia) plurale di cordata. • cordate agg. (Araldica) plurale di cordata. |
| CORDATI | • cordati s. (Zoologia) animali dotati di corda dorsale. • Cordati s. (Zoologia) animali dotati di corda dorsale. |
| CORDATO | • cordato agg. Che ha forma di cuore. • cordato agg. (Botanica) (di organo laminare) che ha forma di cuore con la punta verso l’esterno. • cordato agg. (Zoologia) appartenente al phylum Chordata, possiede una struttura di sostegno interna o notocorda. |
| LORDATA | • lordata v. Participio passato femminile singolare di lordare. |
| LORDATE | • lordate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di lordare. • lordate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di lordare. • lordate v. Participio passato femminile plurale di lordare. |
| LORDATI | • lordati v. Participio passato maschile plurale di lordare. |
| LORDATO | • lordato v. Participio passato di lordare. |