| OMETTANO | • omettano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di omettere. • omettano v. Terza persona plurale dell’imperativo di omettere.
 | 
| OMETTERA | • ometterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di omettere. | 
| OMETTERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| OMETTERO | • ometterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di omettere. | 
| OMETTETE | • omettete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di omettere. • omettete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di omettere.
 | 
| OMETTEVA | • ometteva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di omettere. | 
| OMETTEVI | • omettevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di omettere. | 
| OMETTEVO | • omettevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di omettere. | 
| OMETTONO | • omettono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di omettere. | 
| PROMETTA | • prometta v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di promettere. • prometta v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di promettere.
 • prometta v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di promettere.
 | 
| PROMETTE | • promette v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di promettere. | 
| PROMETTI | • prometti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di promettere. • prometti v. Seconda persona singolare dell’imperativo di promettere.
 | 
| PROMETTO | • prometto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di promettere. |