| CONTENDA | • contenda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di contendere. • contenda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di contendere. • contenda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di contendere. |
| CONTENDE | • contende v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di contendere. |
| CONTENDI | • contendi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di contendere. • contendi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di contendere. |
| CONTENDO | • contendo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di contendere. |
| CONTENGA | • contenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di contenere. • contenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di contenere. • contenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di contenere. |
| CONTENGO | • contengo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di contenere. |
| CONTENNE | • contenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di contenere. |
| CONTENNI | • contenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di contenere. |
| CONTENTA | • contenta agg. Femminile di contento. • contenta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di contentare. • contenta v. Seconda persona singolare dell’imperativo presente di contentare. |
| CONTENTE | • contente agg. Femminile plurale di contento. |
| CONTENTI | • contenti agg. Plurale di contento. |
| CONTENTO | • contento agg. Chi ha soddisfazione; chi è accontentato, soddisfatto, allegro. • contento agg. Che manifesta o è colto da gioia. • contentò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di contentare. |