| ADONTINO | • adontino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di adontare. • adontino v. Terza persona plurale dell’imperativo di adontare. |
| CONTINUA | • continua agg. Femminile singolare di continuo. • continua v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di continuare. • continua v. Seconda persona singolare dell’imperativo di continuare. |
| CONTINUE | • continue agg. Femminile plurale di continuo. |
| CONTINUI | • continui agg. Maschile plurale di continuo. • continui v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di continuare. • continui v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di continuare. |
| CONTINUO | • continuo agg. (Fisica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) che prosegue nel tempo senza mai arrestarsi, senza soste o pause. • continuo agg. (Soprattutto al plurale) di eventi che si ripetono a ritmo incessante e con frequenza ravvicinata e insistente. • continuo agg. Che si estende nello spazio senza interruzioni o punti di rottura; che forma un insieme unico. |
| FRONTINI | • frontini s. Plurale di frontino. |
| FRONTINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCONTINO | • scontino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di scontare. • scontino v. Terza persona plurale dell’imperativo di scontare. |
| SMONTINO | • smontino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di smontare. • smontino v. Terza persona plurale dell’imperativo di smontare. |